Dona il tuo 5x1000

Dona il tuo 5x1000

Dona il tuo 5x1000

L'amore ha mille firme: dona il tuo 5x1000 ai Piccoli Grandi Cuori del Reparto di Cardiologia e Cardiochirurgia Pediatrica ed Età evolutiva del Policlinico di Sant’Orsola e aiutaci a mantenere attivi i nostri importanti servizi.

Indica il codice fiscale 92050680377.

 

COME DONARE IL CINQUE PER MILLE

 

Donare il 5x1000 a Piccoli Grandi cuori Onlus è semplice e gratuito!

Donare il 5x1000 è una scelta che non comporta nessun aggravio sulle imposte e non ha alcun costo aggiuntivo per il donatore. È un gesto importante per la nostra Associazione, che cresce anche grazie al vostro sostegno.

 

SE PRESENTI IL MODELLO 730 O REDDITI


È sufficiente firmare nel riquadro corrispondente al “Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS di cui all'art.46, c.1, del D.Lgs. 3 luglio 2017, n°117, comprese le cooperative sociali ed escluse le imprese sociali costituite in forma di società, nonché sostegno delle Onlus iscritte all'anagrafe” indicando il nostro codice fiscale: 92050680377.

 

PUOI SCEGLIERE DI DONARE IL TUO 5X1000 A NOI ANCHE SE NON PRESENTI LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI

 

Puoi assegnare il 5x1000 anche se non si sei tenuto ad effettuare la dichiarazione dei redditi. Per farlo compila la scheda fornita insieme al CU dal tuo datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione e inseriscila in una busta chiusa (oppure scaricala qui). 

Scrivi sulla busta “DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF” e indica il tuo cognome, nome e codice fiscale, consegnala a un ufficio postale (che la riceverà gratuitamente) o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica, CAF o commercialista.

 

 

Scegli l’Associazione Piccoli Grandi Cuori Onlus.

Firma anche tu 92050680377


se dono il 5x1000 posso donare anche il 2x1000 o l'8x1000? assolutamente sì!

NON SONO IN ALCUN MODO ALTERNATIVE TRA LORO E POSSONO ESSERE ESPRESSE CONTEMPORANEAMENTE.


COSA FACCIAMO CON IL TUO 5X1000?

Con il TUO 5x1000 abbiamo finanziato una borsa di studio per un Dottorato di Ricerca:

Grazie al vostro importante sostegno abbiamo finanziato una borsa di studio del valore di 68 mila euro, vinta dalla Dott.ssa Valeria Mangerini, giovane cardiochirurgia pediatrica, per il Dottorato di Ricerca in Scienze Cardio Nefro Toraciche che ha l'obiettivo di migliorare le condizioni di salute e le prospettive di vita dei pazienti GUCH (Grown Up Congenital Heart Disease).


Con il TUO 5x1000 diamo sostegno psicologico alle famiglie e ai pazienti:

L’aspetto psicologico dei bambini cardiopatici congeniti e delle loro famiglie è molto importante: donando il tuo 5xmille ai Piccoli Grandi Cuori ci aiuti a mantenere il Servizio di Assistenza Psicologica in Reparto e al Polo dei Cuori, attraverso la presenza di psicologhe e psicoterapeute che accompagnano e sostengono ogni momento del percorso di cura, come ad esempio il ricovero e la preparazione all’intervento chirurgico.


Con il TUO 5x1000 si attiva lo sportello dei diritti:

Informare famiglie e pazienti dei loro diritti, ascoltarli e accompagnarli in tutto il percorso di cura è il primo passo per migliorare la loro qualità di vita. Da molti anni l’Associazione gestisce il servizio di Assistenza Sociale con due specialiste dedicate, che sono a disposizione per fornire risposte ai bisogni socio assistenziali, di alloggio, rispetto alle certificazioni e legge 104, e tanto altro ancora. Tutto ciò è possibile grazie al TUO 5x1000.

 

Con il TUO 5x1000 aiutiamo medici e infermieri in reparto:

Donando il TUO 5xmille ai Piccoli Grandi Cuori ci aiuti ad acquistare apparecchiature sanitarie,  prodotti medicali e strumenti diagnostici essenziali per migliorare la qualità di vita del cardiopatico congenito. Come il Software di monitoraggio Wireless, che consente al paziente di ridurre la sua permanenza in terapia semintensiva, per riprendere alcuni gesti quotidiani fondamentali per il suo benessere: muoversi, camminare, giocare, fare fisioterapia.


Con il TUO 5x1000 attiviamo il servizio di “Diagnosi prenatale”:

La diagnosi di cardiopatia congenita durante la gravidanza rappresenta un momento molto complesso per una famiglia, specialmente per le donne che stanno per diventare mamme: grazie al servizio di diagnosi prenatale, le psicologhe dell’Associazione Piccoli Grandi Cuori possono seguire le mamme e accompagnarle nel periodo di gestazione attraverso il servizio di assistenza psicologica prenatale: ad esempio durante il ricovero in ostetricia fino al momento del parto, per prepararle al distacco pre operatorio, nei colloqui con i cardiochirurghi e i cardiologi, quando il neonato viene trasferito in Reparto. A volte, con alcune mamme, si crea un filo diretto, per avere sostegno e supporto dalle psicologhe dell’Associazione, rispetto ad alcune tappe di vita e di crescita che il figlio si trova a vivere.

 

Con il TUO 5x1000 riusciamo a organizzare laboratori e percorsi di arteterapia:

Grazie al tuo 5x1000 le psicologhe dei Piccoli Grandi Cuori organizzano percorsi di arteterapia e, con i nostri volontari, portano laboratori creativi in reparto e al Polo dei Cuori, rivolti ai bambini e alle loro famiglie, ma anche agli adulti che sono ricoverati presso il Reparto di Cardiologia e Cardiochirurgia Pediatrica dell’età Evolutiva del Policlinico di Sant’Orsola. Queste attività migliorano la qualità della vita del paziente ricoverato e dei familiari, aiutano a far emergere le proprie emozioni o difficoltà, in particolare dopo momenti delicati o per routine terapeutiche particolarmente invasive.

 

Con il 5x1000 riusciamo a dare accoglienza alle famiglie presso il Polo dei Cuori:

La nostra casa di accoglienza a Bologna destinata ai pazienti con cardiopatie congenite o acquisite (neonati, bambini, adolescenti, adulti) e alle loro famiglie. È nata nel 2015 nello stesso stabile della biblioteca pubblica del Quartiere Navile, in via Marco Polo 21/12 (in base ad una convenzione con il Comune di Bologna): ospita pazienti e famiglie, in arrivo da tutta Italia e dall’estero, grazie ad una attenta ristrutturazione a carico dell’associazione che l'ha trasformata in un luogo di speranza e condivisione, calda ed accogliente con tutti i comfort a disposizione degli ospiti e con la segreteria associativa nello stesso stabile, a disposizione di ogni bisogno.

Rappresenta il raggiungimento di un importante obiettivo: permettere alle famiglie di stare vicino ai loro bambini e ragazzi durante il periodo di ricovero, decongestionando così il reparto di Cardiologia e Cardiochirurgia Pediatrica e dell'Età evolutiva e ampliando il servizio di assistenza e accoglienza nella città di Bologna.

Handmade with love
Cosmobile.netSviluppo e gestione dati Iprov.comGrafica, design e comunicazione