
Due nuovi importanti strumenti: i libretti donati dalle Edizioni del Borgo su progetto dell'Associazione. ‘Il cateterismo cardiaco’ e ‘L’intervento cardiochirurgico’

L’Associazione Piccoli Grandi Cuori Onlus ha presentato due libretti, ‘Il cateterismo cardiaco’
e ‘L’intervento cardiochirurgico’ presso il reparto di Cardiologia e Cardiochirurgia Pediatrica
e dell'Età Evolutiva del Policlinico di Sant’Orsola a Bologna.
Due libri magici e familiari al tempo stesso, per gli oltre 1.000 bambini curati ogni anno in
questo reparto di eccellenza.
Due strumenti per spiegare ai piccoli pazienti - con delicatezza e semplicità - cosa succede prima,
durante e dopo un’operazione in emodinamica o un intervento cardiochirurgico.
‘Il cateterismo cardiaco’ e ‘L’intervento cardiochirurgico’ fanno infatti parte di un progetto che
vuole dare una nuova impronta - più professionale ma anche più rasserenante - alla
comunicazione tra staff medico, famiglia e paziente del reparto di Cardiologia e Cardiochirurgia
Pediatrica dell’Età Evolutiva.
Partendo dai libretti che erano stati prodotti diversi anni fa, grazie alla preziosa collaborazione di
un partner (e anche sponsor) specializzato in editoria per bambini come 'Edizioni del borgo’, ed
al supporto dell’équipe di psicologi del reparto, è stato possibile realizzare questi due libri che
spiegano alla famiglia e al bambino cosa accadrà durante il percorso di cura: le informazioni
- accompagnate da bellissime illustrazioni - riportano fedelmente tutti i momenti chiave
dell’operazione, dalla preparazione della valigia a casa all'arrivo in ospedale, dalle routine
giornaliere alle persone (staff medico e operatori) che incontreranno n reparto, fino ai macchinari e
alle procedure che saranno utilizzati.
L’obiettivo è rassicurare, rispettando il diritto dei bambini a ricevere un’informazione adeguata
alla loro età.
Antonella Messori, Direttore Generale del Policlinico e il Professor Gaetano Gargiulo, Direttore
del reparto di Cardiochirurgia Pediatrica e dell’Età evolutiva, hanno inaugurato il tavolo dei
relatori ringraziando l’editore Stefano Cassanelli di 'Edizioni del borgo', che ha prodotto e donato i
libretti su restyle grafico di Silvia Driol, responsabile del progetto, con la collaborazione
dell’illustratrice Stefania Colnaghi.
Il Professor Gargiulo ha ribadito l’importanza che i due “strumenti” hanno per gli operatori del
reparto, in quanto permettono di consolidare il rapporto con le famiglie, in modo che possano
affrontare più serenamente questi grandi momenti nella vita di un bambino.
A sua volta Stefano Cassanelli ha ringraziato il Policlinico e l’Associazione per avere dato loro la
possibilità di prendere parte ad un progetto così sentito e così fondamentale per l’attività del
reparto.
Paola Montanari, Presidente di Piccoli Grandi Cuori Onlus, ha ricordato che questo progetto
parte da lontano, quando un papà dell’Associazione nel 2010 ha deciso di illustrare i testi proposti
dai Piccoli Grandi Cuori - sempre con la supervisione del team di reparto - portando alla luce uno
strumento fondamentale al benessere del bambino e dei genitori al momento del ricovero.
L’evento si è concluso con un piccolo brindisi insieme a tutti i presenti, tra cui le amiche di 'Selva
Malvezzi' che per l’occasione hanno realizzato una deliziosa torta a forma di cuore.