Uova di cioccolata e doni da scartare per i bimbi cardiopatici che trascorreranno la Pasqua in Ospedale

Si è svolta sabato 12 aprile la 14esima edizione di “Pasqua per un bambino”, l’iniziativa solidale per i cardiopatici congeniti ricoverati: i motociclisti di diverse associazioni del territorio hanno consegnato doni da scartare e uova di cioccolata. Parte del ricavato del motogiro alla casa di accoglienza Polo dei Cuori

Bologna, 12 aprile 2025 – I bambini e le bambine con cardiopatie congenite che dovranno trascorrere le festività pasquali ricoverati in Ospedale questa mattina hanno ricevuto doni da scartare e uova di cioccolato grazie alla solidarietà di un nutrito gruppo di motociclisti delle province di Bologna, Modena, Ferrara. 

In occasione della 14 esima edizione di “Pasqua per un bambino”, l’iniziativa che si è tenuta questa mattina presso la Cardiologia e Cardiochirurgia Pediatrica e dell’Età Evolutiva dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola a Bologna, si è rinnovata come tutti gli anni la solidarietà a favore dell’associazione Piccoli Grandi Cuori odv che dal 1997 sostiene i pazienti cardiopatici e le loro famiglie attraverso servizi di supporto psicologico, sociale e accoglienza gratuita.

I motociclisti bolognesi delle associazioni Doc Borgo Panigale, Moto Club Vigili Del Fuoco di Bologna, gruppo motociclistico AVIS Bologna, insieme ai modenesi del moto club Motopinguino Modena e ai ferraresi del moto club Casco Matto, hanno scelto di donare anche quest’anno qualche momento di gioia e spensieratezza ai piccoli pazienti cardiopatici ricoverati in reparto, dove Piccoli Grandi Cuori è presente come associazione di riferimento.
I motociclisti sono partiti questa mattina dal Ducati Factory Store di Bologna, scortati dalla Polizia Municipale di Bologna, per poi sfilare nel viale di ingresso dell’IRCCS Sant’Orsola che porta al padiglione 23, dove si trova il reparto di Cardiologia e Cardiochirurgia Pediatrica e dell’Età Evolutiva. Ad accoglierli i volontari dell’associazione Piccoli Grandi Cuori insieme al personale medico sanitario.
Parte del ricavato dell’iscrizione al motogiro sarà destinato al Polo dei Cuori la principale struttura di accoglienza dell’associazione Piccoli Grandi Cuori che si trova in via Marco Polo a Bologna, con sei appartamenti dedicati a: familiari di pazienti con cardiopatie ricoverati in ospedale o pazienti stessi dimessi ma non ancora pronti per per tornare a casa; pazienti e familiari residenti fuori Regione, che devono sottoporsi ad accertamenti e controlli presso l’IRCCS; situazioni di lungodegenza come accade nei trapianti di cuore.

Nel 2024 il “Polo dei Cuori” ha accolto 98 famiglie, per un totale di 180 persone (di cui 27 minori) e 1.554 giornate di accoglienza in tutto (con una permanenza media a famiglia di almeno 15 giorni). Sempre lo scorso anno la casa di Piccoli Grandi Cuori ha accolto anche la famiglia di una paziente proveniente dall’Iraq, una famiglia proveniente dal Kosovo, una dall’Albania, una dalla Grecia e una dal Sud Africa. Queste famiglie hanno usufruito dei servizi offerti gratuitamente dall’associazione: alloggio gratuito, servizio di supporto sociale e socioassistenziale, supporto psicologico.