
Sostienici
Vogliamo garantire alle persone portatrici di cardiopatie congenite una buona qualità della vita. Anche con il tuo aiuto.
Sostenere i Piccoli Grandi Cuori significa condividere la nostra missione, i nostri valori.
Puoi aiutarci in tanti modi:
- associandoti o regalando la tessera ad amici e parenti
- donando il 5x1000
- facendoci avere materiali di cui abbiamo bisogno, per il reparto, le case di accoglienza
- partecipando come volontario alle nostre raccolte fondi
- acquistando le nostre bomboniere solidali e i nostri gadget
- offrendo il tuo volontariato
- facendo una donazione spontanea - di qualunque cifra, anche minima è comunque per noi molto importante - dal nostro sito online via paypal, oppure attraverso un versamento postale o bancario, indicando nella causale la destinazione della donazione (es. "Donazione per coagulometro - Piccoli Grandi Cuori", oppure "donazione per sostegno Piccoli Grandi Cuori" in caso di donazione destinata a sostenere le nostre attività in generale). Attenzione: è importante indicare il termine "donazione" nella causale
- decidendo di destinare un lascito testamentario in favore dell'Associazione.
Dove versare la donazione a Piccoli Grandi Cuori Onlus
CONTO CORRENTE POSTALE: conto numero 10596401 intestato a Piccoli Grandi Cuori Onlus
CONTO CORRENTE BANCARIO: intestato a Piccoli Grandi Cuori Onlus
Banca BPER Codice IBAN:
IT23D0538736580000001179454
Banca Unicredit Codice IBAN:
IT60Q0200823302000104786788
Benefici fiscali: le donazioni spontanee possono essere utilizzate a fini fiscali nella dichiarazione dei redditi per ottenere benefici come da art. 13 D.Lgs. 460/97 e art. 14 L. 80/2005.
La nostra Associazione stila ogni anno un elenco delle attrezzature medicali, arredamento, giochi, o altro che abbiamo intenzione di acquistare per le nostre famiglie assistite e per i reparti di Cardiologia e Cardiochirurgia pediatrica e dell'Età Evolutiva del Policlinico di Sant'Orsola.
Per le famiglie ricoverate possono servire:
- giocattoli per neonati e bambini da 1 a 7 anni: come sonagli, bambole, costruzioni, animali, ecc
- libri per bambini piccoli e per ragazzi: storie, libri illustrati, racconti e fiabe, libri pop-up, libri sonori, fumetti, libri illustrati da colorare e disegnare
- pc portatili (o consolle) per i ragazzi ricoverati e costretti a letto da utilizzare per fare giochi e passatempi
- libri per adulti: romanzi, novelle, poesie, ecc.
- cartoni animati su supporto CD
- matite colorate, pennarelli, fogli da disegno, e quanto può essere utile per creare con la carta e i colori
- coagulometri e strisce per l'analisi dell'INR
Per la terapia intensiva e semintensiva abbiamo bisogno di:
- poltrone o sedie confortevoli per i genitori che assistono i loro bambini durante la visita in terapia intensiva e/o semintensiva
Come fare: scrivere a info@piccoligrandicuori.it oppure telefonare al numero 051 6343265.
Grazie da parte di tutti noi!